Ozono
L’ozono è un gas molto ossidante e reattivo, formato da tre atomi d’ossigeno (O3).
In natura si forma per interazione tra ossigeno atmosferico e scariche elettriche (fulmini) o raggi ultravioletti. La sua funzione più nota è infatti quella di assorbire la radiazione ultravioletta del sole e proteggere così la terra (strato di ozono). Lo stesso principio produttivo viene impiegato per la sua generazione a livello industriale.
Utilizzo
Gli ozonizzatori consentono di effettuare in pochi minuti una sanificazione estremamente efficace degli ambienti da trattare. senza l’ausilio di prodotti chimici.
L’utilizzo è molto semplice e veloce: una volta programmato lo strumento, l’ozono viene erogato in modo automatico per il tempo impostato. Al termine del ciclo sarà sufficiente areare l’ambiente per alcuni minuti prima di riprendere le attività.
Vantaggi
I vantaggi di un trattamento con ozono sono molteplici:
Applicazioni
L’utilizzo dell’ozono è adatto qualsiasi settore:
- Alimentare (cantine, caseifici, magazzini ecc.)
- Supermercati e aziende ortofrutticole
- Allevamenti e lavorazioni carne/pesce
- Alberghiero e ristorativo (camere e cucine)
- Automotive (sanificazione abitacolo)
Legislazione
Il ministero della salute riconosce l’ozono quale presidio naturale per la sanificazione degli ambienti contaminati (protocollo n. 24482 del 31/07/1996) e quale agente disinfestante e disinfettante nel trattamento dell’aria (CNSA del 21/10/2010).
L’utilizzo dell’ozono è inoltre conforme al D.Lgs. 193/2007 (HACCP), che recepisce le direttive europee in materia di sicurezza alimentare.
Cliccando sui link sottostanti è possibile scoprire i due dispositivi della gamma di ozonizzatori.